Palermo, 6 e 7 Dicembre: aBRCAdabra incontra (COMU Collegio Oncologi Medici Universitari) e i giornalisti scientifici.
Si sono appena concluse due giornate innovative e stimolanti durante le quali Oncologia, università, ricerca clinica, giornalisti scientifici, advocacy e storia dell’arte si sono fusi tra loro mettendo insieme tante anime.
L’evento è stato aperto da due tavole rotonde molto partecipate sui temi arte e salute ed equità di accesso alle cure, agli screening e ai trials clinici. In entrambi i momenti la nostra presidente Ornella Campanella ha parlato delle attività artistiche progressivamente crescenti su umanizzazione delle cure e iniziative a favore delle persone, pazienti e caregivers nonchè della iniquità dello stato attuativo dei PDTA alto rischio regionali e riconoscimento esenzione D99/D97.
La seconda giornata scientifica ha visto sessioni di altissimo profilo inclusa quella sui tumori eredo familiari che ha visto tra i relatori la Prof.ssa Laura Cortesi, professionista di riferimento del Comitato Tecnico Scientifico di aBRCAdabra.
Grazie di cuore a COMU, al Prof.re Antonio Russo e alla Prof.ssa Lorena Incorvaia per avere voluto ancora una volta che aBRCAdabra fosse tra i protagonisti di questo evento scientifico così prestigioso e originale