Ospedale Cardarelli di Napoli: giornata di consapevolezza e sostegno

Il giorno 7 marzo presso l’Aula Mediterraneo la Breast Unit dell’ AORN A. Cardarelli, eccellenza in Campania, ha organizzato un evento con al centro la prevenzione e cura dei tumori femminili, presenti associazioni e pazienti.

ABRCAdabra, grata per l’invito della Dr.ssa Elisa Mauro, è stata rappresentata dalla nostra referente Margherita Gargiulo.

Momenti di approfondimento su cure e chirurgia senologica e ginecologica, interessante l’intervento della Dr.ssa Santangelo sulla prevenzione e cura dei tumori ginecologici.

Sessuologia, psicologia e nutrizione, sono stati argomenti particolarmente attrattivi per il pubblico presente.

ABRCAdabra nel suo intervento ha ricordato l’importanza di una vera e propria “presa in carico” di una donna BRCA sana, ha elencato le difficoltà che ancora oggi quest’ultima incontra nel rispettare il timing per la sua prevenzione, non ultimo il mancato riconoscimento del Codice di Esenzione D97 in troppe strutture, pubbliche e private.
Garantire un “percorso organizzativo sinergico” presso il GOM tumori eredo familiari a cui ci si è affidati, significa creare quel circuito di protezione sanitaria garantendo alla paziente una “messa in sicurezza”, sia sotto il profilo diagnostico ed in particolare per quello chirurgico.
A tal proposito la nostra referente ha annunciato la nascita dell’Osservatorio Nazionale Permanente, denominato aBRCAdvisor, che attraverso i feedback delle persone con mutazione BRCA, fotografa la loro esperienza, positiva o negativa, presso la struttura a cui si sono affidate.

Al termine dei lavori le commoventi testimonianze delle pazienti, accompagnate anche da sani momenti di leggerezza che la Breast Unit ha voluto regalare alle donne in sala.

Si ringrazia tutti gli specialisti dell’AORN Cardarelli per l’invito e per aver dato l’opportunità alla nostra associazione di condividere un bel pomeriggio di conoscenza e leggerezza.

Un particolare ringraziamento è rivolto al Dr Riccardi (primario di oncologia), al Dr. Trunfio (chirurgo senologo), al Dr. Faiella (genetista ) e Dr. Minelli (medico radiologo).