Involontaria Off: Parola di volontario
aBRCAdabra ha il piacere di prendere parte al nuovo format “Parola di volontario”, che raggiunge i ragazzi nel contesto della loro formazione: le scuole!
Questo è il nuovo impegno del progetto di Involontaria Off, per avvicinare le nuove generazioni ai temi del volontariato.
La segretaria generale Maria Grilli ha avuto l’opportunità di parlare di aBRCAdabra e del suo impegno ai giovani delle classi terze e quarta del liceo classico di Roma.
E’ stata un’opportunità per informare i ragazzi sulle attività svolte dall’associazione, ma non solo, abbiamo fatto una vera e propria informazione sui tumori associati alla mutazione BRCA.
Sono stati veicolati i messaggi del volontariato dei giovani per i giovani raccontando le motivazioni e il percorso dei volontari.
Dopo gli incontri con le associazioni gli studenti analizzeranno i canali social delle Associazioni pazienti coinvolte nel progetto per realizzare una proposta creativa che ne valorizzi i contenuti.
L’output dovrà veicolare messaggi del volontariato dai giovani per i giovani, raccontando il pathos, le motivazioni, i valori che ispirano il percorso dei volontari.
La creatività realizzata dai ragazzi saranno valutate da una giuria di cui faranno parte i rappresentanti della Associazione pazienti, Fondazione MSD e i partner accademici, e premiate in un evento istituzionale organizzato presso l’Università LUMSA.
“ Le Associazioni pazienti sono abituate a donare il loro tempo, ma oggi sono stati i ragazzi a donare il loro tempo a noi”. Maria Grilli, segretaria generale di aBRCAdabra.
Un grazie speciale a Fondazione MSD per il bellissimo progetto!