Convegno “With Women Into The Heart”
aBRCAdabra ha avuto il privilegio di partecipare al convegno organizzato da “Associazione Italiana Donne Medico”, svoltosi sabato 16 marzo a Pozzuoli, sulla cura e prevenzione dei tumori femminili in una location suggestiva come suggestivo si è dimostrato l’evento, un parterre tutto al femminile, medici, pazienti e associazioni.
Una prima parte dedicata alla conoscenza di tutte le opportunità e novità terapeutiche e chirurgiche per la cura del tumore mammario e ginecologico, sono intervenuti professioniste di spessore dei principali centri oncologici/ginecologici in Campania, IRCCS Pascale, AORN Cardarelli e Ospedale Moscati di Avellino.
Ricca di spunti è stata la discussione coinvolgendo pazienti e associazioni.
Nella seconda parte della giornata, un ampio spazio è stato dedicato ai tumori eredo familiari, relatrice la Dr.ssa Matilde Pensabene, che come sempre ha trattato l’argomento con maestria usando parole semplici affinché fosse di facile comprensione al pubblico.
Particolare interesse ha suscitato la sessione relativa all’oncofertilitá e al benessere psicologico e nutrizionale della paziente con gli interventi dell’ equipe di ginecologia e oncopsicologia dei tre Ospedali.
L’evento è stato caratterizzato anche da momenti di particolare commozione grazie alle testimonianze di giovani donne che hanno conosciuto la malattia con l’ausilio di filmati e performance coinvolgenti.
Per aBRCAdabra, erano presenti l’associata Rosita Di Montefiano e la referente campana Margherita Gargiulo, la quale nel suo intervento ha ribadito ancora una volta i tanti disagi che continuano a persistere, come i tempi lunghi di prenotazione e spesso il mancato riconoscimento del Codice di Esenzione D97 sia in alcune Strutture Pubbliche che nei Centri pvt convenzionati, e tutto questo a 5 anni dalla pubblicazione del Decreto 100/19 e successive circolari attuative.
Margherita Gargiulo ha ribadito ancora una volta l’urgenza di una “vera presa in carico” personalizzata del carrier, attuando un “modello organizzativo sinergico” , come previsto dal PDTA aggiornato al 2023, attraverso percorsi di prevenzione diagnostica, almeno per gli organi femminili, presso il GOM Tumori Eredo Familiari a cui ci si è affidati.
Ciò permetterebbe di garantire un percorso certo nel rispetto anche della tempistica sulla prevenzione femminile.
Nella speranza che tale proposta venga finalmente recepita ed attuata, si ringrazia la Presidente del Convegno Dr.ssa Emanuela Rossi ed i responsabili scientifici Dr.sse Ivana Cerillo e Raffaella Ruocco per la riuscita della bellissima iniziativa.
Si ringrazia l’equipe di oncopsicologia dell’IRCCS Pascale, sempre in prima linea per le donne di aBRCAdabra.
Un ringraziamento speciale alla Dr.ssa Matilde Pensabene per aver coinvolto aBRCAdabra in questa splendida giornata di partecipazione e condivisione.
“Con le donne nel cuore ” appunto!