Anche ad ASCO 2025…c’è un po’ di aBRCAdabra!
ASCO è il congresso di oncologia più importante al mondo e si svolge ogni anno a Chicago.
Quest’anno è stato davvero ricco di importanti innovazioni e studi che danno speranza e prospettiva a milioni di persone e famiglie in ogni angolo del pianeta.
Questo video inedito è stato realizzato proprio per noi dal Prof. Matteo Lambertini, oncologo medico e professore associato di oncologia medica presso l’Università degli Studi di Genova e componente del Comitato tecnico scientifico dell’Associazione aBRCAdabra e dalla Prof Angela Toss, docente di Oncologia Medica presso il Corso di Laurea in Dietistica, Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Modena e Reggio Emilia, dopo la presentazione di un importante lavoro di collaborazione internazionale con il contributo di moltissime donne di aBRCAdabra arruolate da numerosi specialisti del nostro Comitato Tecnico scientifico ed esplora il tipo di rischio associato alla caratteristica dellautazione BRCA ovvero quale tipo e si quale frammento di DNA si trova.
Non tutte le varianti patogenetiche BRCA quindi sembrano essere uguali.
Grazie ai giovani ricercatori, alle donne che hanno messo a disposizione della scienza le loro storie, al nostro Dream Team coordinato dalla Prof. Alberta Ferrari, coordinatrice del Comitato tecnico scientifico di aBRCAdabra e Responsabile di Struttura Semplice Dipartimentale di Chirurgia dei Tumori Eredo-Familiari Policlinico San Matteo Università di Pavia e naturalmente a Matteo Lambertini e Angela Toss per questo prezioso contributo video.
“Un grande contributo da parte di ABRCAdabra allo studio presentato ad ASCO 2025.
Questa associazione, da sempre vicina alla ricerca italiana, ha dimostrato ancora una volta quanto sia fondamentale il ruolo delle pazienti e delle donne che ne fanno parte.
Tutte hanno partecipato attivamente all’arruolamento, rendendo possibile il raggiungimento di un obiettivo così ambizioso.
La loro sensibilità, disponibilità e fiducia nella scienza sono state – e continuano a essere – preziosissime.
Senza questo spirito di collaborazione, molto di ciò che facciamo non sarebbe possibile.” Prof. Angela Toss.