aBRCAdabra, un evento speciale nel segno della prevenzione e della condivisione
Si è svolto nei giorni scorsi un evento di grande significato con la partecipazione di aBRCAdabra, l’associazione che da dieci anni è punto di riferimento per chi convive con una mutazione genetica BRCA.
La giornata ha alternato momenti di approfondimento scientifico, testimonianze personali e spazi di dialogo aperto tra pazienti, medici e volontari. Un’occasione preziosa per ribadire l’importanza della prevenzione, dell’informazione corretta e della forza della rete.
All’evento ha partecipato anche Beatrice Mellana, referente per la Regione Piemonte e membro del Consiglio Direttivo di aBRCAdabra, che ha portato la sua esperienza e il suo impegno a favore delle persone portatrici di mutazione genetica.
Nel suo intervento, Beatrice Mellana ha sottolineato il valore della presenza territoriale dell’associazione e il ruolo centrale della condivisione: “È attraverso l’ascolto reciproco e la collaborazione che possiamo davvero fare la differenza nella vita delle persone”.
Un evento che ha confermato ancora una volta la missione di aBRCAdabra: accompagnare, sostenere e informare chi affronta una sfida genetica, con competenza, empatia e spirito di comunità.