5×1000, al via la campagna 2025 di aBRCAdabra ETS!
Parte la Campagna 5×1000 di aBRCAdabra ETS!
“Grazie per il grande supporto che mi avete dato con la vostra presenza concreta e con la possibilità di essere seguita dalla psico-oncologa che mi sta aiutando. Sto imparando ad accettare le mie fragilità e sono pronta per affrontare le mie paure…”. Michela
“Aver intrapreso questo percorso per me è stata la svolta, la delicatezza, la disponibilità e la competenza della professionista con cui mi avete messo in contatto mi ha aiutato ad accettare i momenti difficili e mi ha dato la forza di fare scelte durante tutto il percorso”. Federica
“Mi è stato diagnosticato un vero e proprio trauma post-intervento chirurgico da tumore ovarico. Il supporto della psico-oncologa è stato preziosissimo”. Sabrina
Sono solo alcuni dei messaggi che giornalmente arrivano ai contatti dell’Associazione aBRCAdabra ETS, e dai quali emerge con forza l’importanza di un percorso di psico-oncologia per le donne BRCA mutate che hanno appena scoperto la mutazione e per quelle che ci convivono già da tempo.
Associazione aBRCAdabra da sempre mette al centro il paziente.
A oggi, infatti, la figura dello psico-oncologo è un sostegno previsto in casi come questi, ma quasi sempre assente.E’ per questo che abbiamo scelto di raccogliere il 5×1000 per un progetto specifico legato all’importanza del supporto psicologico volto a migliorare la qualità di vita delle donne che devono affrontare la notizia di una predisposizione genetica a sviluppare tumori ereditari e purtroppo in molti casi di un percorso oncologico.
“I numeri della nostra associazione, che conta oltre 4 mila soci e sostenitori che partecipano attivamente e costantemente alle attività dell’organizzazione, raccontano una vera emergenza, soprattutto per la popolazione femminile. Decine di donne ci scrivono perchè sole e senza una guida non riescono a sostenere ‘il peso’ della notizia e, ancora più difficile, per chi vive una fase metastatica della malattia. Per aBRCAdabra è importante essere vicina a queste persone e non farle sentire abbandonate”. Maria Grilli, Segretaria Nazionale di aBRCAdabra ETS.
“Scoprire di essere portatrici e portatori di mutazione BRCA 1 e 2 può rappresentare un momento di forte crisi per le persone.Il supporto psicologico in molti casi è necessario per affrontare ed elaborare la realtà e prendere decisioni il più possibile consapevoli, permettendo alla persona di entrare maggiormente in contatto con i suoi vissuti. La scoperta della mutazione apre spesso una crisi nella vita di una persona, ma ricevere supporto psicologico può fare la differenza nel modo in cui essa viene affrontata e nelle ricadute emotive che ne derivano. Dott.ssa Maria Giulia Mensa, Psicologa Psicoterapeuta
Sarà possibile sostenere il progetto di psico-oncologia destinando il 5×1000 ad aBRCAdabra.
❤️ Ecco il nostro codice fiscale: 97313310829 ❤️
Leggi il comunicato per intero