Università La Sapienza: Il paziente BRCA mutato dalla prevenzione alla terapia mirata

Il 19 Dicembre 2022 la Presidente Ornella Campanella ha partecipato, insieme alla Segretaria Nazionale Maria Grilli, a un evento organizzato dall’Università La Sapienza di Roma.

Il corso era focalizzato sugli aspetti cruciali della gestione dei pazienti con mutazioni germinali dei geni BRCA1 e BRCA2, con particolare attenzione alla prevenzione e alle scelte terapeutiche (queste ultime nel caso di patologia oncologica).

Sapienza vuole sensibilizzare il personale sanitario all’ approccio multidisciplinare e condiviso nella gestione del paziente BRCA mutato mantenendo lo sguardo orientato verso la ricerca scientifica, una priorità per il mondo accademico e per la comunità scientifica, senza però perdere di vista il paziente.

È stata come sempre l’occasione per conoscere da vicino tutti quei professionisti che ogni giorno lavorano per garantire alle persone portatrici della variante patogenetica BRCA di essere inserite in un percorso dedicato.

Ringraziamo tutti i sanitari presenti,  in particolare la Dott.ssa Federica Tomao, Dirigente Medico presso la Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale Sant’Andrea di Roma, per il graditissimo invito.