In occasione della Giornata Mondiale sul tumore ovarico, Fondazione AIOM insieme ad ACTO, LOTO, Mai più sole ed aBRCAdaBRA, con il sostegno non condizionato di GSK, lanciano la campagna “Tumore ovarico: manteniamoci informate”: attività di informazione online ed eventi sul territorio, con Claudia Gerini come testimonial, per valorizzare l’importanza dell’informazione e le nuove opportunità delle terapie di mantenimento, a cui possono accedere tutte le pazienti con tumore ovarico, con e senza mutazione BRCA.
Mantenersi informate” è fondamentale, perché sul fronte del tumore ovarico sono molte le cose da sapere e le novità da conoscere: è questo il messaggio della campagna “Tumore ovarico: manteniamoci informate”
«Finalmente, in questi ultimi anni la ricerca ha prodotto risultati importanti nel carcinoma ovarico – dichiara Stefania Gori, Presidente Fondazione AIOM – Oggi sappiamo che un quarto delle pazienti sono portatrici di mutazioni BRCA1 e/o BRCA2, con implicazioni terapeutiche e familiari importantissime. E sappiamo che una terapia di mantenimento con farmaci orali, gli inibitori di PARP, determina lunghe sopravvivenze nelle pazienti mutate e anche nelle pazienti non mutate, le quali rappresentano la maggior parte delle donne affette da carcinoma ovarico (75%). Fondazione AIOM, sempre al fianco delle pazienti e delle Associazioni pazienti, vuole con questa campagna accendere i riflettori, per molti mesi, su questa malattia.»
Tutte le attività legate alla campagna insieme al videomessaggio di Claudia Gerini sono disponibili sul sito www.manteniamociinformate.it