aBRCAdaBRA Onlus
  • Home
  • L’ Associazione
    • Chi Siamo
    • Il Direttivo
    • Comitato Tecnico Scientifico
    • Lo Statuto
    • Dicono di Noi
  • L’Esperto Risponde
  • Sostienici
    • Iscrizione
    • Rinnovo
    • Donazione
    • 5×1000
  • Eventi
  • Contattaci
Seleziona una pagina

La storia di Marika e il sostegno di aBRCAdabra

da aBRCAdaBRA | 30 Giu 2020 | Dicono di Noi, In Evidenza

«Ero nel pieno della vita, studiavo all’università, avevo ancora tutto da fare. Mai me lo sarei aspettato. Ma forse, essere così giovane, è stata la mia forza». Marika Ricci, 34 anni a ottobre, riminese, dopo un tumore al seno dei più invasivi, la positività alla...

Raccomandazioni per la gestione dei pazienti oncologici e onco-ematologici, in corso di emergenza da COVID-19

da aBRCAdaBRA | 26 Mar 2020 | Dicono di Noi, In Evidenza

Le Raccomandazioni del Comitato Tecnico Scientifico della Protezione Civile I pazienti affetti da patologie oncologiche o onco-ematologiche, così come altre patologie associate ad immunosoppressione, sono particolarmente a rischio. Riguardo COVID-19, infatti, sebbene...

Tumori ereditari e prevenzione in Calabria: «Per i pazienti iter tortuoso»

da aBRCAdaBRA | 20 Feb 2020 | Dicono di Noi

Si parla di aBRCAdaBRA su Lacnews24.it, quotidiano online della Calabria, con un’intervista alla nostra referente regionale Barbara Gallicchio, nella quale spiega e descrive la mission e gli obiettivi da raggiungere. Leggi...

aBRCAdaBRA ospite della TV Campania Felix

da aBRCAdaBRA | 8 Ott 2019 | Dicono di Noi, In Evidenza

La nostra Martina Leone con il Consigliere Regionale di Regione Campania Maria Muscara’ per parlare di mutazioni BRCA e della nostra associazione. Grazie al Consigliere per l’attenzione e sensibilità dimostrate al tema e naturalmente alla nostra bravissima...

Intervista della Presidente sul Tg3 Nazionale

da aBRCAdaBRA | 29 Giu 2019 | Dicono di Noi, In Evidenza

Nell’ambito del Congresso Women for Oncology: “Donne che curano… la Famiglia”, la nostra Presidente Ornella Campanella, intervistata da Valeria Papitto del Tg3 Nazionale.      ...

La Presidente si racconta su Ansa.it

da aBRCAdaBRA | 29 Giu 2019 | Dicono di Noi, In Evidenza

Salute & Benessere, di Ansa.it , ha raccolto la storia della nostra Presidente Ornella Campanella, e le ha chiesto di raccontare la sua scelta. Leggi l’intervista su...

Ho scoperto la mia mutazione Brca nell’era pre-Angelina

da aBRCAdaBRA | 18 Apr 2019 | Dicono di Noi, In Evidenza

La presidente Ornella Campanella si racconta al microfono di Irma D’Aria di  OncoLine, il canale di oncologia di Repubblica.it, spiegando che la scoperta di essere positiva alla mutazione BRCA è avvenuta per lei ben prima di tutto il clamore scatenato dal caso...

Regione Piemonte abolisce il ticket per i soggetti con rischio accertato BRCA

da aBRCAdaBRA | 7 Apr 2019 | Dicono di Noi, In Evidenza

Il programma di screening per identificare e controllare i casi di mutazione genetica Brca, che possono causare il tumore della mammella e il tumore dell’ovaio, sarà potenziato e saranno creati percorsi specifici nei Centri di riferimento della Rete oncologica...

La partnership di aBRCAdaBRA con l’ospedale Mauriziano di Torino

da aBRCAdaBRA | 5 Apr 2019 | Dicono di Noi, In Evidenza

I ricercatori del Centro per i tumori ereditari della donna del Mauriziano di Torino, in collaborazione con aBRCAdaBRA, hanno svolto un’indagine in tutta Italia su una popolazione di donne con mutazioni dei geni BRCA1-BRCA2 che si sono sottoposte ad intervento per...

Test BRCA, ecco perchè le donne devono farlo

da aBRCAdaBRA | 8 Mar 2019 | Dicono di Noi, In Evidenza

Le donne che ereditano la mutazione BRCA1 hanno una probabilità del 44% di sviluppare un tumore ovarico. Ma attualmente solo a una donna su tre viene proposto il test genetico con enormi differenze nelle varie regioni. Stefania Gori ,Presidente Nazionale Aiom,...
« Post precedenti

Cerca sul Sito

Categorie

  • Dicono di Noi (37)
  • Eventi (204)
  • In Evidenza (172)
  • Facebook
Copyright aBRCAdaBRA @2017 - Via Volontari Italiani Del Sangue, 32 – 90128 Palermo (PA) CF: 97313310829 | Accedi
Visitando il nostro sito si accetta l'utilizzo dei cookie di profilazione propria e di terze parti.Accetta i Cookie Maggiori Informazioni
Informativa Cookies

MESE DELLA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

Giorno 1 Ottobre è iniziato il mese della prevenzione del tumore al seno. Tante pagine dei social si riempiranno di fiocchi rosa per testimoniare il loro sostegno alla ricerca. Noi di aBRCAdaBRA Onlus abbiamo pensato di cogliere questa occasione per raccontarvi delle storie; sono storie di donne e uomini che attraverso i loro racconti ci aiuteranno a capire quali sono i rischi di una presa in carico non ottimale di soggetti ad alto rischio genetico. Stiamo seguendo la giusta direzione e siamo certi che avremo sempre meno occasioni per ascoltare le pericolose “PERLE DI SAGGEZZA” e nelle storie delle persone che abbiamo incontrato
#iononTEMOperchéso #beBRCAware #aBRCAdaBRAonlus